CURA
Guida: Come prendersi cura dei gioielli in argento fatti a mano con pietre preziose naturali
I gioielli in argento fatti a mano con pietre preziose naturali combinano tecniche antiche e la bellezza grezza della natura. Ogni pezzo è unico e delicato, e richiede cure attente. Segui questa guida per preservare l'integrità e il fascino dei tuoi gioielli — ma ricorda che la cura è in ultima analisi tua responsabilità.
1. Panoramica dei materiali: Argento e pietre preziose
-
Argento Sterling (925):
-
Si ossida naturalmente a causa dell'esposizione all'aria, all'umidità e agli oli della pelle. L'ossidazione è normale e può essere rimossa con cura.
-
-
Gems naturali e scala di Mohs:
-
Pietre morbide (Mohs 3-6):
-
Apatite, turchese, lapis lazuli, malachite, opale, pietra lunare, cianite (4–7).
-
Sensibile a graffi, sostanze chimiche, acqua e calore.
-
-
Pietre di durezza media-alta (Mohs 6-7,5):
-
Ametista, Citrino, Granato, Peridoto, Tourmalina, Cianite (più dura).
-
Resistenti, ma necessitano comunque di essere maneggiati con delicatezza.
-
-
Pietre dure (Mohs 8-10):
-
Topazio, zaffiro, rubino, diamante.
-
Più difficile, ma la cura è comunque essenziale.
-
-
2. Cure quotidiane essenziali
-
Evitare il contatto con:
-
Acqua (specialmente clorata o salata), profumi, lozioni, lacca per capelli e detergenti.
-
-
Togliere i gioielli quando:
-
Fare il bagno, nuotare, fare esercizio fisico o dormire.
-
-
Trattare con cura:
-
In particolare con pietre delicate come l'apatite, la pietra lunare e la cianite.
-
3. Guida alla pulizia
-
Argento Sterling:
-
Pulire con un panno morbido e asciutto dopo ogni utilizzo.
-
Per rimuovere la patina, utilizzare acqua e sapone neutro; risciacquare e asciugare immediatamente.
-
Non utilizzare mai detergenti abrasivi.
-
-
Pietre preziose:
-
Pietre delicate: (Apatite, pietra lunare, turchese, cianite) – pulire delicatamente, evitare di immergerle in acqua, esporle al calore o utilizzare detergenti aggressivi.
-
Pietre di durezza media: (Tourmalina, Amatista) – soluzione di sapone neutro, spazzola morbida, niente ultrasuoni.
-
Pietre dure (topazio, rubino): resistono meglio, ma è comunque meglio evitare i prodotti chimici.
-
4. Consigli per la conservazione
-
Conservare separatamente in scatole o buste con fodera morbida .
-
Utilizzare gel di silice o strisce anti-tarnitura per prevenire l'umidità.
-
Proteggere dalla luce solare, soprattutto per pietre come l'ametista e l'apatite.
5. Tabella riassuntiva – Durezza e cura delle pietre preziose
| Durezza di Mohs | Esempi | Note per la cura |
|---|---|---|
| 3-4 | Apatite, turchese, malachite, cianite tenera | Estremamente delicato, evitare acqua, calore e sostanze chimiche. |
| 5-6 | Lapislazzulo, pietra lunare, opale | Pulire delicatamente, non immergere, evitare pressioni o urti. |
| 6-7 | Ametista, Granato, Peridoto, Tourmalina, Cianite (più dura) | Soluzione di sapone neutro, panno morbido, evitare di strofinare con forza. |
| 8-9 | Topazio, Zaffiro, Rubino | Più resistente, ma evitare comunque detergenti aggressivi. |
| 10 | Diamante | Molto duro, ma può graffiare pietre più morbide. |
Informativa:
Sebbene questa guida fornisca consigli generali basati sugli standard del settore, ogni pietra preziosa e gioiello è unico. Non mi assumo alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti da una cura, pulizia o manipolazione impropria.